Dopo aver scritto un articolo di introduzione sul Rinascimento vi presento uno dei personaggi che ha lasciato un segno nella sua Firenze di quell’epoca: Filippo Brunelleschi.
Leggi tutto....Brunelleschi e la cupola del Duomo di Firenze

Dopo aver scritto un articolo di introduzione sul Rinascimento vi presento uno dei personaggi che ha lasciato un segno nella sua Firenze di quell’epoca: Filippo Brunelleschi.
Leggi tutto....Possiamo definire il Rinascimento come una rinascita delle arti, della lettura e della filosofia, segnando una frattura evidente con il periodo precedente che tutti conosciamo come Medioevo. Il concetto di rinascita venne affermato da Vasari nel 1550.
Leggi tutto....Un breve confronto tra Murales, Graffiti e Arte di Strada, o meglio conosciuta come Street Art.
Leggi tutto....Dopo aver visitato la mostra ho deciso di condividere alcune informazioni, sperando di convincervi a visitarla! È una mostra dove si possono vedere dei colori bellissimi e molto luminosi!
Leggi tutto....Raccogliendo informazioni sulla tecnica dei pastelli ho scoperto che tra gli artisti più conosciuti per l’uso di tale tecnica è presente anche una pittrice. Ho deciso di scrivere un articolo sulla sua storia.
Leggi tutto....Un articolo dove cerco di spiegare la differenza tra le matite colorate, quelle che usiamo fin da piccoli e i pastelli. L’articolo poi prosegue con un riassunto sulla nascita e storia dei pastelli.
Leggi tutto....